Specie
Cane, Gatto
Categorie
Cani, Gatti, Curiosità
A Cura di
Dr. Luca Giansanti
Rubrica
EncicloPet
La cipolla, proprio come l’aglio, appartiene alla famiglia delle liliacee, vegetali considerati tossici perché contenenti sostanze emolitiche, ovvero capaci di rompere le membrane dei globuli rossi e quindi indurre anemia!
Non deve essere dunque essere somministrata (per quanto l’aglio sia circa 5 volte più tossico, da qui la necessità di evitare di sverminare i cuccioli con questo fidandosi della credenza popolare), bastano 15-30g/kg di cipolla cruda per indurre un’intossicazione.
Da non dimenticare sono i lievi effetti collaterali che l’ingestione di cipolla causa, anche a bassi dosaggi, sul sistema gastroenterico, quali nausea, vomito e diarrea!
Evitate dunque di farle mangiare al vostro cane/gatto e se per caso dovesse mangiarne ingente quantità non esitate a contattare il veterinario per effettuare la giusta terapia!