Specie
Cane
Categorie
Cani, Curiosità
A Cura di
Dr. Luca Giansanti
Rubrica
EncicloPet
Se il tuo cane fa il bagno al mare o in piscina, è fondamentale sciacquarlo bene una volta tornati a casa. L’acqua di mare, soprattutto se molto salata o inquinata, può causare irritazioni cutanee significative. Lo stesso vale per il cloro della piscina, che può irritare la pelle, soprattutto nei cani con cute delicata.
Per evitare problemi, è consigliato risciacquare il cane con acqua dolce (senza shampoo) ogni volta che esce dall’acqua, proprio come facciamo noi. È particolarmente importante farlo al termine della giornata per rimuovere qualsiasi residuo di sale o cloro.
L'importanza dell'asciugatura dopo il bagno del cane
Oltre al risciacquo, l’asciugatura è altrettanto importante. L’umidità può favorire la proliferazione di batteri e funghi, quindi è essenziale asciugare bene il cane quando si torna a casa. Evita di esporre il cane direttamente all’aria condizionata o al ventilatore, specialmente se l’aria è diretta sul muso, perché potrebbe causare problemi di raffreddamento improvviso.
Se il tuo cane è predisposto alla proliferazione della malassezia, un lievito che può crescere in eccesso durante i periodi più umidi, potrebbe essere necessario utilizzare shampoo terapeutici a base di clorexidina o antimicotici. Questi prodotti aiutano a controllare la sovracrescita del lievito e a mantenere la cute sana.
Se il tuo cane si diverte al mare o in piscina, assicurati di sciacquarlo con acqua dolce ogni volta e di asciugarlo bene per prevenire problemi di pelle. Una corretta cura dopo il bagno garantirà al tuo amico a quattro zampe di rimanere felice e in salute durante l’estate!