Non ci sono prodotti nel carrello.

Specie

Cane, Gatto

Categorie

Cani, Gatti, Curiosità

A Cura di

Dr. Luca Giansanti

vector-image

Rubrica

EncicloPet

Ormai non è più un segreto: come per l’uomo, così per gli animali il modo migliore per vivere di più e meglio è fare attenzione alla routine, cercando di rendere sane le proprie abitudini!

Di base una genetica che conferma la longevità degli avi dà buone probabilità che meno problemi incombano nel proprio cammino, ecco perché il pedigree è importante per capire quali patologie hanno segnato la storia familiare di un esemplare!

La genetica, alla base dell’invecchiamento cellulare va a aiutata da tutte quelle disposizioni che vi consentono di non appesantire gli organi, depurare il corpo e prevenire l’insorgenza di malattie potenzialmente fatali!

L’alimentazione deve puntare sulla qualità delle materie prime e sull’evitare gli eccessi, specialmente di grassi (contenuti soprattutto negli snack) 

Anche l’inquinamento della località geografica in cui si vive è molto importante e fa parte dello stile di vita che deve essere il più possibile controllato, evitando la sedentarietà e gli sforzi eccessivi.

Per i cani, Due camminate a passo sostentenuto da 30-45 minuti al giorno sono consigliate per attivare il metabolismo e rafforzare le articolazioni la muscolatura!

infine evitare gli stress è il modo migliore per allontanare le patologie in quanto stress si traduce in produzione di cortisolo diminuzione delle difese immunitarie e attivazione di meccanismi endocrinologici responsabili dell’insorgenza di patologie secondarie tumori! 

Così come noi dovremmo essere sempre felici, sorridenti, e positivi… anche i nostri amici a quattro zampe vanno allontanati dalla sofferenza e soprattutto dalle ansie ecco perché è importante stabilire sin dai primi mesi di vita un rapporto sano ed equilibrato, anche grazie all’aiuto di figure professionali che possono farci capire come interagire correttamente con i nostri amici a quattro zampe!