Non ci sono prodotti nel carrello.

Specie

Cane

Categorie

Cani, Curiosità

A Cura di

Dr. Luca Giansanti

vector-image

Rubrica

EncicloPet

Una domanda ricorrente di molti proprietari è: il mio cane “rutta” spesso, è normale?

L’eruttazione è un evento parafisiologico se sporadico e associato ai pasti! Spesso durante il pasto i nostri amici a quattro zampe ingurgitano aria che viene eruttata subito dopo se la distensione gastrica è causata da tale evento è ingente!

Se l’eruttazione è frequente e non legata al pasto è generalmente indice di un’eccessiva fermentazione degli alimenti o di ingestione di aria (aerofagia): è questo il caso di cuccioli scalmanati (motivo per cui questi sono più soggetti a singhiozzo), e di brachicefali con una BAOS (sindrome brachicefalica) da moderata a grave! 

Esistono anche altre patologie che predispongono a tale fenomeno: reflusso gastroesofageo, gastrite (acuta o cronica, disbiosi intestinali etc).

A tal proposito se notate che il vostro cane erutta spesso, il consiglio è recarsi da un veterinario per valutare un aggiustamento della dieta o una stadiazione della BAOS (nel caso dei brachicefali), o ricerca di patologie correlate a tale sintomatologia!

Come al solito è controproducente (rischia di farvi spendere i soldi) la ricerca di una terapia prima di aver eseguito una diagnosi!