Non ci sono prodotti nel carrello.

Specie

Cane

Categorie

Cani, Curiosità

A Cura di

Dr. Luca Giansanti

vector-image

Rubrica

EncicloPet

La monta NON è sempre legata ad uno stimolo prettamente sessuale! Infatti non sempre sono i maschietti a farlo, talvolta anche le femminucce se la prendono con oggetti inanimati, con la gamba del proprietario o addirittura di ospiti, spesso rendendo la situazione piuttosto imbarazzante! 

Questa è la prova che la castrazione ha la capacita di ridurre o risolvere la problematica solo se questa e legata all’influsso ormonale!

Nella maggior parte dei casi la castrazione (e la sterilizzazione nelle femmine) non risolve proprio nulla: siamo di fronte a quei numerosi casi in cui questo comportamento è legato a richiesta di attenzioni, ansia, stress, gioco inappropriato e molte altre problematiche che rientrano in una sfera patologica comportamentale;

Eco perché prima di pensare alla castrazione bisognerebbe approcciare un percorso educativo con figure professionali valide che ci consentano di interpretare il motivo di tale esagerazione e ci aiutino a risolvere il problema! 

Per quanto mi riguarda, castro per motivi comportamentali, solamente se il comportamentalista nel suo iter mi consiglia la pratica considerandola risolutiva!