Non ci sono prodotti nel carrello.

Specie

Cane, Gatto

Categorie

Cani, Gatti, Curiosità

A Cura di

Dr. Luca Giansanti

vector-image

Rubrica

EncicloPet

RICORDIAMO CHE LA LEGGE RENDE OBBLIGATORIA L’APPLICAZIONE DEL MICROCHIP AL CANE (nel gatto solamente alcuni comuni italiani si stanno attivando) entro e non oltre il secondo mese di vita (in sostanza superati i 60gg siete a rischio multa, e fidatevi sono multe salatissime). Tra l’altro per quanto non sia ben chiaro a causa della scarsità dei controlli e dell’elevata quantità di allevatori poco seri, è vietato adottare, comprare o cedere cani al di sotto dei 60gg di vita sprovvisti di microchip.

Il microchip è un dispositivo che sfrutta onde a radiofrequenza che si attivano solo in prossimità di un lettore, conferendo a questo un codice a 15cifre che possiamo interpretare come la carta di identità del nostro amico a quattro zampe! L’applicazione è eseguita esclusivamente dal Medico Veterinario, è semplice e veloce e viene effettuata generalmente nel sottocute della regione del collo o della spalla.

Perchè è importante applicare il microchip al tuo pet?

  • L’applicazione è obbligatoria per poter ottenere il passaporto e viaggiare in compagnia del tuo fedele amico a 4 zampe ( che sia cane, gatto o furetto)
  • E’ l’unico modo per certificare che il tuo pet appartiene proprio a te, e a nessun altro. Anche in caso di furto, contenzioso o smarrimento.
  • Indispensabile per l’emissione di una ricetta veterinaria elettronica di un cane.
  • Obbligatorio nel caso in cui si voglia stipulare un’assicurazione sanitaria al pet
  • Rappresenta un deterrente contro i casi di abbandono volontario
  • Permette di conoscere la distribuzione e il numero della popolazione canina. 

Il thermochip è l’evoluzione del microchip: permette di misurare la temperatura corporea, con un apposito lettore (dato in dotazione a tutti i veterinari e acquistabile presso alcuni ingrossi veterinari anche dai privati.

  • Oltre ai vantaggi del microchip, grazie al thermochip è possibile rilevare in autonomia la temperatura del proprio pet.

Sebbene la legge dica che solo nel cane l’applicazione del microchip è obbligatoria, anche nel gatto è consigliato microchippare (tanto che alcune regioni hanno iniziato renderlo obbligatorio); questo soprattutto perché, in caso di allontanamento e fuga dell’animale, rappresenta l’unico modo per testimoniarne l’appartenenza alla vostra famiglia! In più, scegliendo il Thermochip mini sarà possibile effettuare in autonomia la lettura della temperatura sottocutanea del tuo pet, semplicemente passando il lettore SureSense accanto a lui, senza alcuno stress.
Riveste dunque un ruolo fondamentale in un’ottica di PREVENZIONE, poiché permette ai proprietari (che vogliono acquistare il lettore per monitorare la temperatura autonomamente) o al veterinario di fiduciadi agire prima della manifestazione di altri sintomi in corso di varie patologie!