![](https://www.lgvet.it/wp-content/uploads/2024/11/tired-panting-dog-with-tongue-hanging-out-of-mouth-2023-11-27-05-31-54-utc-min-scaled.jpg)
Specie
Cane
Categorie
Cani, Curiosità
A Cura di
Dr. Luca Giansanti
![Il mal di montagna 1 vector-image](https://www.lgvet.it/wp-content/uploads/2021/05/img-vector-8.png)
Rubrica
EncicloPet
Quando portiamo in montagna il nostro cane tra le tante insidie (il sole, i parassiti, le vipere etc) troviamo il MAL DI MONTAGNA: ma di cosa si tratta?
Superati i 1500m di altitudine, la diminuzione della pressione atmosferica determina una riduzione di ossigeno nell’organismo. Tanto più ci avviciniamo ai 3000m rapidamente tanto più aumenta la possibilità che questa carenza di ossigeno metta in difficoltá noi e i nostri amici a 4zampe!
![Il mal di montagna 2 funny-loved-border-collie-dog-lookig-2023-11-27-05-29-53-utc-min](https://www.lgvet.it/wp-content/uploads/2024/11/funny-loved-border-collie-dog-lookig-2023-11-27-05-29-53-utc-min-scaled.jpg)
![Il mal di montagna 3 closeup-shot-of-a-beautiful-black-dog-with-bright-2023-11-27-05-07-18-utc-min](https://www.lgvet.it/wp-content/uploads/2024/11/closeup-shot-of-a-beautiful-black-dog-with-bright-2023-11-27-05-07-18-utc-min-scaled.jpg)
Salire di quota infatti richiede un periodo di adattamento bisogna quindi salire con moderazione, consentendo al corpo di abituarsi al cambio di pressione ossigenando adeguatamente i tessuti!
Ma come si manifesta il mal di montagna? Così come per noi, anche per loro i sintomi principali sono: cefalea, ottundimento del sensorio, affaticamento, scialorrea, senso di spossatezza fino allo svenimento!
Quindi cosa bisogna fare per prevenire e risolvere questa problematica?
Salire di quota lentamente, fermarsi di fronte all’eccessiva iperventilazione e i sintomi suddetti, fornire acqua fresca, ricercare ombra e zone ventilate!
Ricordate sempre di applicare protezione solare sulle zone non protette dal pelo: in montagna il sole ustiona facilmente!
E per obbligo di legge di portare sempre con voi museruola!
Ora che avete le carte in regola per evitare o contrastare il mal di montagna… buone ferie con i vostri amici a 4 zampe!