Specie
Gatto
Categorie
Gatti, Curiosità
A Cura di
Dr. Luca Giansanti
Rubrica
EncicloPet
Come la fetta biscottata cade sempre con la marmellata rivolta verso il basso, il gatto riesce sempre a cadere sulle zampe. è vero, le probabilità sono più elevate, nel caso della marmellata per ragioni fisiche, nel caso del gatto per ragioni anatomiche e fisiologiche; ma non è sempre così!
Tuttavia nella maggior parte delle situazioni, specialmente quando il substrato è duro (pavimento, tavolo età) il gatto ha la capacità di dimostrare tutta la sua rapidità per evitare infortuni. La ragione di questa abilità è da ricercarsi nel sistema vestibolare, che controlla il senso dell’equilibrio e che nei gatti è estremamente sviluppato. Unito agli ottimi riflessi e alla spiccata flessibilità di questa specie, permette loro di percepire istintivamente la posizione del terreno e di girarsi a mezz’aria molto rapidamente durante una caduta. La struttura fisica dei mici, poi, fa sì che siano in grado di attutire l’impatto dell’atterraggio, tanto che ci sono casi di gatti caduti dal terzo o quarto piano di un palazzo che non hanno subito ferite rilevanti!