Specie
Cane, Gatto
Categorie
Cani, Gatti, Curiosità
A Cura di
Dr. Luca Giansanti
Rubrica
EncicloPet
Pasqua è un momento di festa, con tanta gioia, tavole imbandite e momenti conviviali. Tuttavia, mentre ci godiamo le prelibatezze pasquali, dobbiamo fare attenzione agli alimenti che possono essere pericolosi per i nostri amici a quattro zampe. Ecco una lista di cibi da evitare per mantenere i nostri animali al sicuro durante le festività.
Il cioccolato è uno dei maggiori nemici per cani e gatti, in quanto tossico per il fegato. Durante Pasqua, con le uova di cioccolato in abbondanza, dobbiamo essere particolarmente attenti, soprattutto con il cioccolato fondente. Più alta è la percentuale di cacao, maggiore è il rischio, soprattutto se ingerito in grandi quantità. E il cioccolato bianco? Anche se non è tossico come quello fondente, è meglio evitarlo per via del suo elevato contenuto di zuccheri e grassi, che possono comunque nuocere alla salute del tuo animale.
La colomba è un altro alimento comune durante Pasqua, ma alcune versioni contengono uvetta, che è tossica per i reni degli animali. Anche se una colomba non contiene uvetta, è comunque sconsigliata perché ricca di zuccheri e grassi, soprattutto negli zuccherini, canditi, topping e ripieni. Questi ingredienti possono causare problemi digestivi e disturbi metabolici.
I salumi troppo grassi e salati
I salumi, spesso presenti sulle tavole pasquali, sono un pericolo per gli animali domestici. Sono eccessivamente grassi e salati, e possono provocare disturbi digestivi, fino a indurre una pancreatite acuta, una condizione molto grave che richiede cure immediate.
Le ossa sono un rischio da evitare
Durante la classica grigliata di Pasquetta, è comune pensare di premiare il proprio cane con un osso, ma attenzione! Le ossa di pollo e maiale, specialmente se cotte, possono scheggiarsi e diventare pericolose, causando perforazioni interne, occlusioni intestinali o gastroenteriti gravi.
Le uniche ossa sicure sono quelle “spongiose”, come il ginocchio di bovino. Queste ossa sono impossibili da ingoiare intere e si sgretolano in modo sicuro, senza creare danni al tratto gastrointestinale.
Durante le festività pasquali, facciamo attenzione a cosa diamo ai nostri animali. Evitiamo questi alimenti per garantire una Pasqua serena e felice per tutta la famiglia, inclusi i nostri amici a quattro zampe. E soprattutto, per evitare visite d’urgenza al pronto soccorso veterinario!