Non ci sono prodotti nel carrello.

boxer dog running and jumping on green grass summe 2023 11 27 05 20 33 utc

Identikit:

Nome: Boxer
Statura: Taglia media-grande
Carattere: Affettuoso, leale e giocoso.

Mi presento:

Ciao, io sono il Boxer, mi presento! Il mio nome deriva dal mio modo caratteristico di usare le zampe anteriori durante il gioco e la lotta, quasi come un pugile (boxer) che sferri colpi. Originario della Germania, sono stato sviluppato per la caccia e la protezione, e la mia energia e il mio spirito giocherellone mi rendono un cane unico e amabile.

  • Specifiche della razza

Sono un cane di taglia media-grande, con una struttura muscolosa e potente. Il mio mantello è corto, liscio e aderente, facile da mantenere pulito. I colori del mio pelo variano dal fulvo al tigrato, spesso con macchie bianche che aggiungono un tocco distintivo al mio aspetto.

  • Taglia, peso, pelo, colore

I maschi di solito pesano tra i 30 e i 35 chili e misurano circa 57-63 cm al garrese, mentre le femmine pesano tra i 25 e i 30 chili e raggiungono un’altezza di circa 53-60 cm. La mia corporatura robusta è bilanciata da una figura elegante e atletica.

  • Caratteristiche, particolarità

Sono noto per la mia energia inesauribile e il mio temperamento giocherellone. Sono molto affettuoso e leale verso la mia famiglia, sempre pronto a proteggere e a divertirmi con i miei cari. La mia intelligenza e la mia curiosità fanno di me un ottimo cane da compagnia e un eccellente allievo per l’addestramento. Una delle mie particolarità è il mio muso corto e il mio sorriso affabile, che mi conferisce un’espressione unica e simpatica. Sono anche famoso per le mie buffonate e il mio amore per il gioco, sia con gli umani che con altri cani. La mia energia e il mio spirito positivo sono contagiosi!

Approfondiamo:

 

    • La mia storia 
      Originariamente sviluppato nel XIX secolo, il Boxer discende da cani da caccia tedeschi utilizzati per catturare il selvaggina. Nel corso degli anni, la mia razza si è evoluta in un eccellente cane da guardia e da famiglia, grazie alla mia intelligenza, lealtà e capacità di adattamento.
    • A cosa devi fare attenzione
      Essendo molto energico, ho bisogno di esercizio quotidiano e stimolazione mentale per evitare la noia e il comportamento distruttivo. L’addestramento precoce e la socializzazione sono cruciali per garantire che io cresca equilibrato e ben comportato. Devo anche essere protetto dal caldo eccessivo, poiché il mio muso corto può causare difficoltà respiratorie.
    • Carattere

      Sono un cane affettuoso, leale e giocoso. Amo essere coinvolto nelle attività familiari e sono molto protettivo verso i miei cari. Anche se posso essere diffidente con gli estranei, con il giusto addestramento divento amichevole e socievole. Sono sempre pronto per un’avventura o un gioco!

    • Vado d’accordo con i bambini:
      Assolutamente sì! Amo i bambini e sono noto per la mia pazienza e gentilezza con loro. La mia natura giocosa e affettuosa mi rende un eccellente compagno di giochi. Tuttavia, come con tutti i cani, è importante insegnare ai bambini a interagire con me in modo rispettoso.
    • Quali sono le malattie alle quali devi fare attenzione?
      Devi fare attenzione alla displasia dell’anca, ai problemi cardiaci come la cardiomiopatia dilatativa e ad alcune malattie genetiche come l’ipotiroidismo. Anche le infezioni delle orecchie possono essere un problema, quindi è importante mantenerle pulite. Visite veterinarie regolari e una dieta equilibrata sono essenziali per mantenermi in salute.
    • Perchè dovresti scegliere me: ( La mia vita quotidiana)
      Se cerchi un compagno leale, energico e sempre pronto a giocare, sono il cane perfetto per te! La mia vita quotidiana è piena di entusiasmo e affetto. Amo esplorare, correre e partecipare a tutte le attività della famiglia. Con me al tuo fianco, ogni giorno sarà pieno di gioia e divertimento!

Casa e Famiglia

Amo esplorare, correre e partecipare a tutte le attività della famiglia.

Cure Veterinarie

Attenzione alla displasia dell'anca, ai problemi cardiaci come la cardiomiopatia dilatativa e ad alcune malattie genetiche come l'ipotiroidismo.

Pelo & Cura

Il mio mantello è corto, liscio e aderente, facile da mantenere pulito.

Alimentazione

Visite veterinarie regolari e una dieta equilibrata sono essenziali per mantenermi in salute.